L’urologo è il medico specializzato in urologia, la branca medico-chirurgica dedita alla salute dell’apparto urinario e dell’apparato genitale maschile.
L’urologo è in possesso di numerose competenze: conosce nei dettagli l’anatomia e la fisiologia di reni, ureteri, vescica e uretra; conosce approfonditamente l’anatomia e la fisiologia di testicoli, epididimi, dotti deferenti, vescicole seminali, prostata e pene; infine, sa riconoscere e trattare le patologie che colpiscono l’apparato urinario (incontinenza urinaria, tumore al rene ecc.) e l’apparato genitale maschile (tumore al testicolo, disfunzione erettile ecc.).