Con l’ecografia tiroide è possibile studiare la posizione, la forma, la struttura e le dimensioni di questa ghiandola. Essa, pertanto, trova impiego nello studio dei noduli tiroidei di natura benigna o maligna e nello studio delle patologie acute e croniche della stessa.
Servizi correlati
L’ecoflussimetria unisce alla tecnica ecografica la metodica doppler per valutare lo stato della circolazione fetale e il funzionamento della placenta, l’organo che permette il trasferimento di ossigeno e sostanze nutritive dalla mamma al bambino.
L’ecografia pelvica è un esame ambulatoriale che può essere effettuato per monitorare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile, richiede un adeguato riempimento vescicale che dovrà essere programmato qualche ora prima dell’esecuzione della tecnica.
L’ecografia 3D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali ecografie bidimensionali.