Il THINPrep è una evoluzione del “classico” Pap Test (Test di Papanicolaou), un più sofisticato test di screening della popolazione femminile contro il rischio di cancro del collo uterino. Si tratta di un esame citologico per individuare eventuali alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’Utero e dare indicazioni sulla presenza di infezioni di origine batterica, virale o micotica.
Servizi correlati
L’esplorazione della cavita uterina viene chiamata isteroscopia. La procedura viene eseguita tramite l’isteroscopio, un sottile strumento dotato di una luce e una telecamera in punta che inserito in cavità, previa distenzione della stessa con CO2 o soluzione fisiologica, permette la visualizzazione di: -Vagina -Collo dell’utero -Canale cervicale -Utero -Orifizi tubarici
La laservaporizzazione a CO2 viene utilizzata per la terapia di lesione della porzio uterina in alternativa alla diatermocoagulazione.