Il trattamento per l’atrofia vulvovaginale consiste in tre brevi procedure, di 5-10 minuti ciascuna, effettuate a sei settimane di distanza l’una dall’altra. Il trattamento è indolore, non è quindi prevista anestesia né somministrazione di antidolorifici.
Servizi correlati
Il tampone cervicale è un esame diagnostico finalizzato alla ricerca di microrganismi responsabili di infezioni del collo dell’utero (o cervice). Il tampone cervicale consiste nel prelievo delle cellule di sfaldamento e delle secrezioni dalla cervice uterina e dal canale endocervicale, mediante un piccolo bastoncino ovattato, simile ad un cotton fioc. Le successive analisi di laboratorio, eseguite sul campione così raccolto,…
L’esplorazione della cavita uterina viene chiamata isteroscopia. La procedura viene eseguita tramite l’isteroscopio, un sottile strumento dotato di una luce e una telecamera in punta che inserito in cavità, previa distenzione della stessa con CO2 o soluzione fisiologica, permette la visualizzazione di: -Vagina -Collo dell’utero -Canale cervicale -Utero -Orifizi tubarici
La laservaporizzazione a CO2 viene utilizzata per la terapia di lesione della porzio uterina in alternativa alla diatermocoagulazione.