L’ecografia 3D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali ecografie bidimensionali.
Servizi correlati
L’ecografia ostetrica primo trimestre di gravidanza viene effettuata, preferibilmente tra le 10 e le 13 settimane di gestazione. In quest’epoca è possibile accertarsi del giusto insediamento della camera gestazionale e dello sviluppo embrionale, ed è possibile verificare la corretta datazione dell’epoca di gravidanza.
L’ecografia morfologica si esegue preferibilmente tra le 19 e le 21 settimane ed è una delle ecografie più importanti di tutta la gravidanza. Essa ha lo scopo di controllare la vitalità, l’anatomia e lo sviluppo del feto. Consente inoltre di valutare la sede di inserzione placentare e la quantità del liquido amniotico.
L’esame ecografico ginecologico transvaginale permette di studiare l’apparato genitale interno femminile attraverso l’uso di una sonda che viene inserita all’interno della cavità vaginale. Non prevede riempimento vescicale.