L’ecografia 3D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali ecografie bidimensionali.
Servizi correlati
Il monitoraggio follicolare è un’osservazione ecografica che consente di seguire lo sviluppo dei follicoli fino al momento dell’ovulazione. Può essere eseguito sia in caso di cicli spontanei che in quelli stimolati farmacologicamente. Permette di evidenziare il momento in cui l’ovulazione sta per avvenire o il momento più idoneo per indurla. Rappresenta uno strumento essenziale in caso di trattamenti ormonali per tecniche…
L’ecografia 4D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali ecografie bidimensionali rendendole immagini tridimensionali in movimento e in tempo reale.
Con l’ecografia tiroide è possibile studiare la posizione, la forma, la struttura e le dimensioni di questa ghiandola. Essa, pertanto, trova impiego nello studio dei noduli tiroidei di natura benigna o maligna e nello studio delle patologie acute e croniche della stessa.